Menu Menu
Italy / EUR
italianit
Select your language

Hollandbikeshop.com utilizza cookie allo scopo di analizzare e migliorare l’uso del presente sito. Hollandbikeshop.com e terze parti utilizzano cookie per raccogliere informazioni inerenti alla visita dell’utente su questo sito e ai suoi interessi personali, al fine ad esempio di mostrare pubblicità personalizzate. Cliccando su "Nascondi questa notifica" o continuando a navigare su questo sito si accetta l’utilizzo dei cookie..

Benvenuto su Hollandbikeshop.com! Sembra che tu ci stia visitando da United States. Vuoi cambiare il paese a United States?

  • Consegna veloce
  • Consegna internazionale
  • 8.9/10 recensioni clienti
  • 2 anni di garanzia
  • Webshop Trustmark

Vuoi acquistare un ciclocomputer wireless? Su Hollandbikeshop.com puoi trovare un’ampia gamma di ciclocomputer wireless!

Sono sempre più i ciclisti che utilizzano i ciclocomputer wireless per allenarsi in vista di una gara, per provare a battere il proprio record personale, e anche per le uscite in bicicletta meno intense, perché no.

Un ciclocomputer è perfetto per monitorare le distanze percorse, non è infatti un caso che sia anche conosciuto con il nome di “contachilometri da bicicletta”. Nello specifico, questi dispositivi consentono di visualizzare tempo e velocità attuali, la distanza percorsa e le calorie consumate. Per di più, essendo wireless, non ci sono fili da nascondere sul telaio. Qui di seguito descriveremo tutto ciò che c’è da sapere su questa tipologia di ciclocomputer.
Filtro
Pompe Bici Zefal
Pompe Bici Zefal
Acquista ora
  • Consegna veloce
  • Consegna internazionale
  • 8.9/10 recensioni clienti
  • 2 anni di garanzia
  • Webshop Trustmark
  • Consegna veloce
  • Consegna internazionale
  • 8.9/10 recensioni clienti
  • 2 anni di garanzia
  • Webshop Trustmark
  • Consegna veloce
  • Consegna internazionale
  • 8.9/10 recensioni clienti
  • 2 anni di garanzia
  • Webshop Trustmark

Funzionalità dei ciclocomputer wireless

I ciclocomputer wireless sono caratterizzati da svariate funzionalità. Tra quelle principali ricordiamo la misurazione della velocità attuale, della distanza percorsa, della velocità media e del tempo di percorrenza. Inoltre, quasi tutti i ciclocomputer dispongono della funzione di orologio, che si rivela sempre utile per regolare la tua uscita in funzione dell’ora. 

Un ciclocomputer robusto e senza pretese è il Ciclosport Protos 205. Oltre ai “contachilometri da bicicletta”, principalmente focalizzati sulla distanza percorsa in bici, esistono ciclocomputer dotati di GPS grazie ai quali puoi rivedere e analizzare non solo il percorso che hai compiuto, ma anche alcuni tratti nello specifico (ad esempio, a che velocità stavi andando su una determinata salita).

Questo si rivela particolarmente utile se ti stai allenando per un evento o desideri spingerti oltre i limiti che hai stabilito. 

Se pratichi il ciclismo a livello agonistico, puoi collegare determinati tipi di ciclocomputer a un sensore di cadenza o a un cardiofrequenzimetro. Il primo dispositivo misura la frequenza di pedalata, ovvero il numero di pedalate al minuto (spesso indicato con l’acronimo RPM, “Revolutions Per Minute”).

Venduto separatamente rispetto al ciclocomputer, il sensore di cadenza si monta in tutta facilità su uno dei pedali della bici e trasferisce i dati al ciclocomputer tramite collegamento Bluetooth o ANT+. Questo ti consente di verificare dopo l’allenamento la tua frequenza di pedalata in una determinata marcia. Maggiore è la frequenza di pedalata, maggiore è la velocità.

Un cardiofrequenzimetro è un dispositivo con un sensore contenuto in una fascia pettorale e permette di visualizzare il livello di intensità dell’allenamento, l’aumento della frequenza cardiaca a una certa soglia di sforzo o se stai andando troppo veloce. Qui troverai tutti i sensori di cadenza e i cardiofrequenzimetri presenti nella nostra gamma. 

I ciclocomputer più avanzati come il Bryton Ryder S800 T consentono di visualizzare anche le informazioni su altitudine, pendenza e distanza percorsa in discesa. Questo tipo di ciclocomputer possiede inoltre un GPS e spesso puoi collegarlo a un’app di allenamento per cellulare o PC (ad esempio STRAVA, TrainingPeaks, SelfLoops o Relive) per esaminare i dati dopo l’uscita.

Controlla la descrizione del prodotto del tuo ciclocomputer wireless e verifica se anch’esso presenta questa funzionalità.
 

Quali caratteristiche dovrebbe possedere un ciclocomputer wireless?

Prima di tutto, chiediti il motivo per cui desideri utilizzare un ciclocomputer wireless. Ti interessa tenere traccia della velocità e della distanza percorse e usarlo inoltre come strumento di navigazione? Vuoi caricare i dati dal ciclocomputer al cellulare o al PC per verificare se hai raggiunto gli obiettivi prefissati con l’allenamento e se ci sono stati progressi? Allora ti consigliamo un ciclocomputer wireless dotato di GPS. 

Questa tipologia di ciclocomputer consente di misurare la velocità grazie a un sensore GPS interno e quindi di controllare a che velocità stavi proseguendo in alcuni punti specifici della corsa, rivelandosi un dispositivo perfetto per l’allenamento. In che modo pensi di migliorare/aumentare la velocità in quei tratti? 

I ciclocomputer wireless dotati di GPS sono ottimi anche se ti interessa tenere traccia del numero di chilometri percorsi in bicicletta, della velocità e del consumo di calorie, e possono inoltre essere collegati a un sensore di cadenza o a un cardiofrequenzimetro, ma ricorda che non sempre questo è possibile con tutti i ciclocomputer. 

Se ti cimenti in numerose corse settimanali e vuoi prendere nota di ogni risultato raggiunto per spingerti sempre oltre e diventare più veloce, dovrai nuovamente fare affidamento su un ciclocomputer GPS, grazie al quale puoi tenere traccia dei luoghi in cui hai pedalato e dei tratti del percorso in cui hai bisogno di migliorare usando app come Strava.

Inoltre, collegare questa tipologia di ciclocomputer a un cardiofrequenzimetro e a un sensore di cadenza è un gioco da ragazzi. I ciclisti su strada spesso se ne servono per allenarsi e migliorare le prestazioni nelle gare a tempo, nelle salite, nelle discese e negli sprint, sperimentando ad esempio qual è il momento adatto per passare a una marcia più alta o una più bassa.

E, poiché i ciclisti su strada tengono particolarmente alla leggerezza, tendono a utilizzare ciclocomputer più piccoli e compatti come il Sigma BC9.16 ATS. Questo genere di ciclocomputer si posiziona di solito al centro del manubrio per non influenzare le prestazioni aerodinamiche.

I mountain biker tendono invece a mettersi alla prova su terreni in pendenza, per cui utilizzano ciclocomputer dotati di altimetro per tenere sotto controllo la percentuale di pendenza e verificare minuziosamente e in qualsiasi momento a che velocità stanno proseguendo mentre percorrono una discesa.

Per controllare le prestazioni in maniera ottimale mentre si percorre un terreno accidentato è preferibile munirsi di un ciclocomputer con un display (spesso a colori) un po’ più grande della media e chiaramente leggibile, come il Bryton Rider 15 Neo E
 

Come montare un ciclocomputer wireless

Montare un ciclocomputer wireless sulla bicicletta non è affatto un procedimento difficoltoso: ti basterà stringere una vite sul manubrio. Il ciclocomputer include un supporto, un sensore e un magnete. Il supporto si monta sul manubrio mediante un meccanismo di fissaggio che è possibile stringere per mezzo di un giravite. Semplicissimo! 

Il sensore viene fissato a uno dei poli della forcella o del triangolo posteriore attraverso degli elastici resistenti, mentre il magnete viene di solito collocato su uno dei raggi. Infine, basta posizionare il ciclocomputer sul supporto. 

E se le parole non ti bastano, guarda con i tuoi occhi quanto è facile montare un ciclocomputer wireless sulla bici nel video dimostrativo del Sigma BC14.16 nella sezione “Manuali e video” nella relativa pagina delle informazioni del prodotto. I vari ciclocomputer wireless presenti nella nostra gamma sono dotati di istruzioni di montaggio.
OFFERTE
Hai delle domande?

Il nostro team di colleghi appassionati è pronto a darti una mano.

+31 (0)70 - 300 00 44
helpdesk@hollandbikeshop.com
Hai delle domande?
  • Consegna veloce
  • Consegna internazionale
  • 8.9/10 recensioni clienti
  • 2 anni di garanzia
  • Webshop Trustmark
Torna in alto