Menu Menu
Italy / EUR
italianit
Select your language

Hollandbikeshop.com utilizza cookie allo scopo di analizzare e migliorare l’uso del presente sito. Hollandbikeshop.com e terze parti utilizzano cookie per raccogliere informazioni inerenti alla visita dell’utente su questo sito e ai suoi interessi personali, al fine ad esempio di mostrare pubblicità personalizzate. Cliccando su "Nascondi questa notifica" o continuando a navigare su questo sito si accetta l’utilizzo dei cookie..

Benvenuto su Hollandbikeshop.com! Sembra che tu ci stia visitando da United States. Vuoi cambiare il paese a United States?

  • Consegna veloce
  • Consegna internazionale
  • 8.9/10 recensioni clienti
  • 2 anni di garanzia
  • Webshop Trustmark

Vuoi acquistare delle luci per bici? Su Hollandbikeshop.com puoi trovare un’ampia gamma di luci per bici di ogni tipo!

Essere ben visibili nel traffico è essenziale sia per la tua sicurezza che quella degli altri, per cui l’utilizzo di luci per bici adeguate è un fattore determinante. Ma quali sono le luci migliori? La scelta dipende dal tipo di bicicletta e dalla tua destinazione. 

Quali sono le migliori luci per bicicletta? 

In generale, le luci migliori illuminano il ciclista e gli consentono di vedere tutto ciò che lo circonda quando è buio. In base alla nostra esperienza, i nostri clienti ritengono le luci per bici di Kryptonite, Sigma e Spanninga le migliori per via della loro facilità d’impiego, del potente fascio di luce che emanano e delle innovative tecnologie di risparmio energetico con cui sono realizzate. Questi marchi utilizzano LED per le loro luci luminose e ad alta visibilità, e sono di gran lunga più economiche delle lampadine classiche e delle luci alogene. 
 

Cos’è la dinamo della bicicletta? 

In passato, quasi tutte le biciclette facevano affidamento sulle dinamo in quanto fonte di illuminazione della bici. Di solito si trovavano sulla forcella e avevano una rotella zigrinata che, a contatto con la ruota in movimento, generava energia. Le luci a dinamo esistono ancora oggigiorno, sebbene sulle biciclette moderne si tenda ormai a utilizzare luci a batterie (ricaricabili); oppure, nel caso si adoperi una bicicletta elettrica, luci collegate alla batteria della bici elettrica per mezzo di un cavo USB. Quest’ultimo tipo di luci si può spesso togliere dalla bici e caricare separatamente con un adattatore a casa o in un hotel, per esempio se si sta affrontando un lungo viaggio all’insegna del ciclismo. Le dinamo al mozzo sono altrettanto popolari poiché richiedono una bassa manutenzione, sono più leggere delle altre dinamo e tendono a essere estremamente silenziose. La dinamo al mozzo si attiva non appena la ruota comincia a girare, per questo motivo le biciclette che utilizzano questo tipo di luci possiedono un interruttore a parte per l’accensione e lo spegnimento. Alcuni fari sono dotati di sensore, quindi si accendono automaticamente non appena fa buio. Una dinamo solitamente genera circa 3 watt/6 volt, così come le dinamo al mozzo. 
Uno svantaggio delle dinamo al mozzo è la bassa frequenza della corrente generata, che può provocare sfarfallii. Fortunatamente, la maggior parte delle bici moderne possiede una batteria tampone integrata che impedisce questo genere di intermittenze e fornisce illuminazione quando la bici è ferma. 
 

Quanti lumen sono necessari? 

Se sei alla ricerca di luci per bici, ti imbatterai spesso nel termine “lumen”. Se non sai di cosa si tratta, e di quanti lumen hai bisogno per andare in bicicletta in tutta sicurezza, i lumen si misurano in base al flusso luminoso emesso da una fonte di luce. Il numero di lumen necessari per le tue esigenze dipende ampiamente dal luogo di destinazione. Un conto è pedalare in zone residenziali ben illuminate, un altro è attraversare aree boschive e buie. In quest’ultimo caso, trarrai molto più vantaggio da luci con lumen elevati (quindi da luci più grandi e luminose). Se utilizzi la mountain bike in zone scure o con condizioni di scarsa luminosità, scegliere un faro più potente rappresenta una scelta giudiziosa in quanto la luce ti aiuterà a evitare di scontrarti contro alberi, rami bassi o altri ostacoli. Nel caso di biciclette in grado di raggiungere velocità superiori alla media, come una bici da corsa o una bicicletta elettrica, ti consigliamo di propendere verso luci che illuminino in lontananza. Se ti trovi in una zona ben illuminata, un faro che genera 50 lumen risulta di solito più che sufficiente, in quanto ti renderà perfettamente visibile agli altri utenti della strada. Se pedali con una bici comune in zone poco illuminate ti consigliamo luci da 500 lumen, mentre nel caso di mountain bike e bici da corsa beneficerai di luci da 500 a 1000 lumen. Queste luci sono perfette anche per tutti i ciclisti, i mountain biker e i bikepacker che si ritrovano spesso per strada quando è buio. Se pedali spesso al buio, allora potresti scegliere luci che generano oltre 1000 lumen. Assicurati che il faro sia orientato correttamente sulla strada, in quanto è molto potente e rischia di abbagliare chiunque provenga dal lato opposto. 
 

Quanti lumen sono necessari per una luce posteriore per bici? 

Poiché le luci posteriori servono in particolar modo a renderti visibile gli altri utenti della strada che arrivano da dietro, generano meno lumen rispetto ai fari. Di solito sono sufficienti tra i 10 e i 40 lumen. Ti stai chiedendo a quale distanza sei visibile agli altri quando usi una luce posteriore specifica? Questo dipende parzialmente dall’ambiente circostante, anche se alcune luci posteriori presenti nella nostra gamma, come la Spanninga Elips XDS, offrono un’indicazione del tuo livello di visibilità. Maggiore è la quantità di lumen, migliore sarà la visibilità a maggiori distanze.
 

Le luci per biciclette sono obbligatorie? 

Secondo il Codice della strada (articolo 68), in Italia la bicicletta deve essere munita di luci anteriori e posteriori (anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi, sui pedali e sui lati della bicicletta di catadiottri gialli e dispositivi analoghi), che devono essere funzionanti da mezz’ora dopo il tramonto del sole a mezz’ora prima del suo sorgere e anche di giorno nelle gallerie, in caso di nebbia, di caduta di neve, di forte pioggia e in ogni altro caso di scarsa visibilità, durante la marcia sia nei centri abitati che fuori dai centri abitati. Se la tua bici non è dotata di luci fisse, puoi servirti delle luci rimovibili che possono essere fissate facilmente alla bici usando cinghie di materiale flessibile, come il silicone. Inoltre, come menzionato sopra, la bici deve essere dotata di luci posteriori rosse e di catadiottri rossi, e di catadiottri gialli e dispositivi analoghi sui pedali e sui lati della bicicletta. In Italia, chiunque circoli con una bicicletta priva di segnalazione visiva o non conforme, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 25 euro a 100 euro. Conviene quindi investire in un set di luci per bici adeguato! 

Troverai le luci di cui hai bisogno per pedalare in tutta sicurezza e visibilità nell’ampia e versatile gamma di luci per bici su Hollandbikeshop.com, qualsiasi bicicletta tu possieda. Abbiamo a disposizione le migliori luci per bici per qualsiasi età, bambini o adulti. Hollandbikeshop.com offre una nutrita gamma di prodotti e spedizioni veloci. 
OFFERTE
Hai delle domande?

Il nostro team di colleghi appassionati è pronto a darti una mano.

+31 (0)70 - 300 00 44
helpdesk@hollandbikeshop.com
Hai delle domande?
  • Consegna veloce
  • Consegna internazionale
  • 8.9/10 recensioni clienti
  • 2 anni di garanzia
  • Webshop Trustmark
Torna in alto